Condizioni generali di vendita
per la fornitura di servizi da parte di Foundmylove, Ritter-von-Weingarten str. 17, 67366 Weingarten, email: info@foundmylove.com (di seguito denominato «Contraente») ai suoi clienti (di seguito denominati «Cliente»)
1. Disposizioni generali
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) per la fornitura di servizi si applicano ai contratti conclusi tra il Cliente e il Contraente che incorporano le presenti CGV.
1.2 Nella misura in cui, oltre alle presenti condizioni generali, altri documenti contrattuali o altre condizioni generali in forma di testo o scritta fanno parte integrante del contratto, le disposizioni di questi altri documenti contrattuali prevalgono sulle presenti condizioni generali in caso di contraddizione.
1.3 Il Contraente non accetterà termini e condizioni utilizzati dal Cliente che si discostano dalle presenti condizioni generali, salvo espresso accordo del Contraente.
2. Oggetto del contratto e ambito dei servizi
2.1 Il Contraente deve fornire i seguenti servizi al Cliente in qualità di imprenditore indipendente:
FoundmyLove è una piattaforma internazionale di incontri online che consente agli utenti di stabilire nuovi contatti, sviluppare relazioni amorose o fare amicizia. La piattaforma si rivolge a un pubblico internazionale, con gli uomini che possono utilizzare funzionalità a pagamento, mentre le donne hanno accesso gratuito.
Il sito web offre un ambiente user-friendly e sicuro per la ricerca di partner, tra cui:
Creazione e gestione dei profili utente
Funzioni di corrispondenza basate su interessi, posizione e informazioni del profilo
Funzioni di chat e messaggistica (testo, immagini, eventualmente video)
Gestione dei preferiti e filtri di ricerca
Utilizzo di algoritmi per suggerire contatti potenzialmente appropriati
Abbonamenti premium con funzionalità avanzate (ad esempio, messaggistica illimitata, potenziamento del profilo, ecc.)
Moderazione per garantire il rispetto delle linee guida della comunità
Utilizzo di misure tecniche per proteggersi da profili falsi e spam
FoundmyLove si considera una piattaforma seria e moderna per l’avvio di contatti digitali e mira a garantire un’interazione rispettosa, autentica e conforme alla protezione dei dati tra i suoi membri.
2.2 L’ambito specifico dei servizi è oggetto di accordi individuali tra il Contraente e il Cliente.
2.3 Il Contraente deve fornire i servizi contrattuali con la massima cura e consapevolezza possibile, in conformità con gli standard, le norme e le conoscenze più recenti.
2.4 Il Contraente è tenuto a fornire i servizi dovuti in conformità con il contratto. Tuttavia, nell’esercizio delle sue attività, non è soggetto ad alcuna istruzione riguardo al modo in cui i servizi devono essere forniti, al luogo di erogazione dei servizi o al momento in cui i servizi devono essere forniti. Tuttavia, il Contraente deve determinare l’orario dei giorni di attività e la distribuzione del tempo durante questi giorni in modo da ottenere un’efficienza ottimale nella sua attività e nell’attuazione dell’oggetto del contratto. La fornitura dei servizi da parte del Contraente può essere effettuata solo in consultazione e coordinamento con il Cliente.
3. Obbligo di cooperazione del Cliente
È responsabilità del Cliente fornire le informazioni, i dati e altri contenuti che è tenuto a fornire per l’esecuzione completa e corretta del servizio. Il Contraente non sarà in alcun caso responsabile nei confronti del Cliente per ritardi o inadempimenti nella fornitura dei servizi derivanti da una cooperazione o assistenza tardiva e necessaria del Cliente; le disposizioni sotto la voce «Responsabilità/Indennità» rimangono invariate.
4. Remunerazione
4.1 La remunerazione sarà concordata individualmente.
4.2 La remunerazione sarà versata dopo la fornitura dei servizi. Se la remunerazione è calcolata in base a periodi di tempo, deve essere versata dopo la scadenza dei singoli periodi di tempo (§ 614 BGB). In caso di fatturazione a costi, il Contraente ha il diritto, salvo accordi divergenti, di fatturare i servizi forniti su base mensile.
4.3 Una volta forniti i servizi, il Contraente invierà al Cliente una fattura per posta o per posta elettronica (ad esempio in formato PDF). I costi devono essere pagati entro 14 giorni dalla ricezione della fattura.
5. Responsabilità / Indennità
5.1 Il Contraente è responsabile senza limitazioni per qualsiasi motivo giuridico in caso di dolo o colpa grave, di lesioni intenzionali o per negligenza alla vita, al corpo o alla salute, in ragione di una promessa di garanzia, salvo disposizione contraria a tale riguardo, o in ragione di una responsabilità obbligatoria. Se il Contraente viola per negligenza un obbligo contrattuale essenziale, la sua responsabilità è limitata ai danni prevedibili tipici del contratto, salvo che non si applichi una responsabilità illimitata in conformità alla frase precedente. Gli obblighi contrattuali essenziali sono obblighi che il contratto impone al Contraente in conformità al suo contenuto per raggiungere l’obiettivo del contratto, la cui esecuzione rende possibile in primo luogo la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il Cliente può regolarmente fare affidamento. In caso contrario, la responsabilità del Contraente è esclusa. Le disposizioni di responsabilità sopra indicate si applicano anche alla responsabilità del Contraente nei confronti dei suoi ausiliari di esecuzione e rappresentanti legali.
5.2 Il Cliente indennizzerà il Contraente contro qualsiasi reclamo avanzato da terzi contro il Contraente a causa di violazioni da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali o della legge applicabile.
6. Durata e risoluzione del contratto
6.1 La durata del contratto e i termini di preavviso in caso di risoluzione ordinaria sono concordati individualmente dalle parti.
6.2 Il diritto di entrambe le parti di risolvere il contratto senza preavviso per una causa giustificata rimane invariato.
6.3 Il Contraente deve restituire o distruggere tutti i documenti e altri contenuti che gli sono stati forniti immediatamente dopo la risoluzione del contratto, a discrezione del Cliente. L’esercizio di un diritto di ritenzione è escluso. I dati elettronici devono essere completamente eliminati. Sono esclusi da questa regola i documenti e i dati per i quali esiste un periodo di conservazione legale più lungo, ma solo fino alla fine del rispettivo periodo di conservazione. Il Contraente deve confermare l’eliminazione per iscritto all’azienda su richiesta.
7. Riservatezza e protezione dei dati
7.1 Il Contraente tratterà tutte le informazioni portate alla sua conoscenza nell’ambito dell’incarico come strettamente confidenziali. Il Contraente si impegna a imporre l’obbligo di riservatezza a tutti i dipendenti e/o terzi che hanno accesso alle informazioni oggetto del contratto. L’obbligo di riservatezza rimarrà in vigore per una durata indefinita oltre la durata del presente contratto.
7.2 Il Contraente si impegna a rispettare tutte le normative in materia di protezione dei dati – in particolare le disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e della legge federale sulla protezione dei dati – durante l’esecuzione del contratto.
8. Disposizioni finali
8.1 Si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CVIM).
8.2 Se una disposizione delle presenti Condizioni Generali è o diventa invalida, la validità delle altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali non sarà influenzata.
8.3 Il Cliente deve supportare il Contraente nella fornitura dei suoi servizi contrattuali fornendo una cooperazione appropriata, se necessario. In particolare, il Cliente deve fornire al Contraente le informazioni e i dati necessari per l’esecuzione del contratto.
8.4 Se il Cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico o non ha un luogo di giurisdizione generale in Germania, le parti convengono che la sede legale del Contraente sarà il luogo di giurisdizione per tutte le controversie derivanti da questa relazione contrattuale; le giurisdizioni esclusive rimangono invariate.
8.5 Il Contraente ha il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali per motivi oggettivamente giustificati (ad esempio, cambiamenti nella giurisprudenza, nella situazione giuridica, nelle condizioni di mercato o nella strategia commerciale o aziendale) e previa ragionevole notifica. I clienti esistenti saranno informati per posta elettronica almeno due settimane prima dell’entrata in vigore della modifica. Se il cliente esistente non si oppone entro il termine specificato nella notifica di modifica, il suo consenso alla modifica sarà considerato dato. In caso di opposizione, le modifiche non entreranno in vigore; in questo caso, il Contraente ha il diritto di risolvere il contratto in modo straordinario al momento in cui la modifica entra in vigore. La notifica della modifica proposta delle presenti Condizioni Generali indicherà il termine e le conseguenze dell’opposizione o della sua assenza.
9. Informazioni sulla risoluzione delle controversie online / arbitrato dei consumatori
La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online su Internet al seguente indirizzo:
https://ec.europa.eu/consumers/odr
Questa piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online che coinvolgono un consumatore. Il fornitore non è né disposto né obbligato a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dei consumatori ai sensi della VSBG.
Il nostro indirizzo email è indicato nell’intestazione delle presenti Condizioni Generali.